|
 |
|
CELIACA A 30 ANNI ... E ORA COSA FACCIO |
|
|
|
|
|
 |
|
FORUM |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
=> Non ancora registrato?
DUBBI E DOMANDE... AIUTIAMOCI... FORUM - 89143519268 DanielBJ (Invitato)
| | СÑÑаÑÐœÑ ÑОÑÑÐŸÐ²Ñ ÑМÑÑÑÑЌеМÑО ЎПпПЌПжÑÑÑ Ð¿ÑЎвОÑОÑО пÑПЎÑкÑОвМÑÑÑÑ. ÐОвÑÑÑÑÑ ÐŽÐŸÐ±ÑÑÐºÑ ÐœÐ° ПМлайМ-ÑеÑÑÑÑÑ
| | | | Matthewphaps (Invitato)
| | Il futuro della cucina? - FORUM; In un mondo in cui la sensibilità alle proteine del glutine diventa sempre più comune, come dobbiamo cambiare le nostre abitudini culinarie per assicurare una dieta sicura e gustosa per tutti?
Hope this isnt too off-topic
Just not long ago I stumbled on a site called news.veryuseful.website.
Its packed with unmatched sports feats.
Usain Bolts 9.58 seconds?
Phelps 28 Olympic medals?
Bubkas 35 world records?
Its all there.
Know any other places that show this level of detail? | | | | Matthewphaps (Invitato)
| | Considerando le difficoltà nel trovare pane senza glutine, esistono altri prodotti che, oltre a essere sicuri per i celiaci, possano offrire un'alternativa gustosa al classico pane? Quali sono le loro caratteristiche nutrizionali e organolettiche, e come possono essere preparati?
Slightly unrelated, but I thought Id mention something
Just recently I found a site called the record-focused sports blog.
Its packed with legendary records.
Usain Bolts 9.58 seconds?
Phelps 28 Olympic medals?
Bubkas 35 world records?
Its all there.
Have you seen this kind of collection before? | | | | Kennethovart (Invitato)
| | | | | | Matthewphaps (Invitato)
| | Se l'etichetta di un prodotto non ne specifica nulla, ma viene prodotto su stessa linea con un altro che contiene glutine, quale è il mio rischio di contaminazione e quali sono le misure da prendere per minimizzarlo?
Maybe off the main topic, but could be worth a read
Just recently I ran into a site called this sport archive site.
Its packed with iconic moments in sports history.
Usain Bolts 9.58 seconds?
Phelps 28 Olympic medals?
Bubkas 35 world records?
Its all there.
Know any other places that show this level of detail? |
Rispondere:
Totale topic: 166 Totale post: 16761 Totale utenti: 549 Ora online (utenti registrati): Nessuno  |
|
|
|
|
|
|
 |
|
BENVENUTO.... |
|
|
|
|
|
 |
|
DISCLAIMER |
|
|
|
|
|
|
Caro visitatore,
questa pagina non vuole essere pretenziosa, non vuole dare consigli medici, terapici o di diete da seguire.
E' solo il frutto di ricerche personali,
E' solo un modo per farti conoscere un' altra esperienza.
Per i consigli medici ci sono i dottori.
Usa il contenuto di queste pagine solo come uno strumento di confronto, per sapere che tu, o un tuo parente celiaco... avete una amica in più.
Se i contenuti di questa pagina fossero per te offensivi o violassero qualche diritto di copyright... comunicamelo... provvederò a eliminarli o sostituirli...
Buona navigazione |
|
|
|
|
|
 |
|
SEMPRE DA CONSULTARE |
|
|
|
|
|
|
Soprattutto per chi, come me, si trova ad affrontare la celiachia gia da grande, è facile cadere nella tentazione e dire:
"Fino a ieri l' ho mangiato e non mi ha fatto mai male, sicuramente lo posso mangiare"
Oppure è facile dire " Va beh! per una volta si può fare un' eccezione oggi lo mangio"
Nulla di più sbagliato:
prima di tutto perchè in italia l' unico obbligo che c' è per le aziende è scrivere che nell' alimento potrebbero essere presenti tracce di un allergene , senza dare mai la piena sicurezza.
Nel dubbio è sempre bene rifarsi al prontuario dei prodotti per celiaci.
Esiste una versione online , gratuita da scaricare sul link sotto riportato, oppure si può richiedere direttamente alla AIC associazione italiana celiaci.
Non fate mai di testa vostra .
E' dura dura dura.... ve lo dice una golosa che in gravidanza ha tartassato i centralini della Ferrero, della Perugina e di un sacco di altre aziende prima di scoprire questo utilissimo strumento
www.celiachia.it
|
|
|
|
Ciao... tu sei il 534392 visitatori (1702875 hits) dalla creazione del nuovo sito |